STORIA
1959 – Intorno al 1959 nonno Peppe e nonna Rocchina acquistarono i terreni in Contrada Piano Amendola, a
Deliceto, negli anni bonificati e resi coltivabili, dediti alla cerealicoltura.
1960 – Nel 1960 costruirono una umile casa, una stalla come ricovero per gli animali e un granaio per
conservare il raccolto.
1972 – Mio padre Benito e mia madre Rocchina si sposarono nel 1965 ma solo nel 1972, dopo aver
apportato delle modifiche, si trasferirono qui.
1980 – Cominciò un lungo periodo di continui miglioramenti aziendali, tra cui l’acquisto di mezzi agricoli e di
terreni, l’ampliamento della coltivazione di cereali e l’impianto di oliveti.
1997 – I miei genitori, dopo aver dedicato la vita alla gestione dell’azienda, cedono l’attività a noi figlie.
1998 – Eredito i terreni e la casa dei miei nonni. Da quel momento nasce in me e prende sempre più forma il
desiderio di ritornare a vivere nei luoghi che hanno segnato la mia infanzia.
2000 – Finalmente dopo due anni, insieme a mio marito Rocco, decidiamo di vivere qui, continuare l’attività
dei miei e imparare ad essere dei cerealicoltori.
2002 – Negli anni abbiamo investito nell’azienda, ampliandola e ristrutturandola, e abbiamo introdotto i
legumi per diversificare e migliorare la qualità dei terreni.
2020 – Dopo vent’anni di esperienza maturata, nasce il marchio Dimora per far conoscere alle future
generazioni, tramite i nostri prodotti, le nostre antiche tradizioni.


